Metabolico ed endocrino

Test clinico Paziente
Reclutamento

Reclutamento pazienti per studi clinici metabolici ed endocrinologici: Comprendere le prospettive dei pazienti



Le condizioni endocrine e metaboliche colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto su individui di tutte le età e fasce demografiche. Le tendenze rivelano una crescente attività negli studi clinici per l'endocrinologia, guidata dalla diffusa prevalenza di disturbi ormonali e dalla crescente domanda di trattamenti innovativi. Ciò evidenzia il progresso dinamico nella comprensione e nell'affrontamento delle diverse esigenze in questo campo.



La ricerca clinica è essenziale per ampliare la conoscenza sui disturbi endocrini e sviluppare terapie mirate. I pazienti affetti da queste condizioni variano ampiamente, con profili modellati da fattori come genetica, età, sesso, stile di vita e influenze ambientali.



Le aree chiave di interesse includono diabete, disturbi della tiroide, osteoporosi, insufficienza surrenalica, deficit dell'ormone della crescita e sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), che dominano la maggior parte degli studi in corso e futuri. Questi studi mirano a migliorare i risultati del trattamento e a migliorare la qualità della vita per coloro che gestiscono condizioni metaboliche o endocrine.

Metabolico ed Endocrinologia Profili dei pazienti

Digita Il Diabete Di 2

I pazienti con diabete di tipo 2 sono spesso adulti di età superiore ai 40 anni, sebbene venga sempre più diagnosticato in individui più giovani a causa dei crescenti tassi di obesità e di stili di vita sedentari. Questa condizione è più comune in individui di determinate origini etniche, tra cui ispanici, afroamericani, nativi americani e asiatico-americani. Anche coloro che hanno una storia familiare di diabete o condizioni croniche come l'ipertensione sono a maggior rischio.

Malattia della tiroide

Un paziente tipico con malattia della tiroide ha più probabilità di essere di sesso femminile, con le donne significativamente più inclini ai disturbi della tiroide rispetto agli uomini. La condizione può colpire individui di qualsiasi età, ma le donne di mezza età (30-60 anni) sono particolarmente a rischio, con malattie tiroidee autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto e il morbo di Graves che sono le più comuni.

Nonostante la disponibilità di trattamenti efficaci e di opzioni di gestione per le patologie metaboliche ed endocrine, ostacoli quali lo stigma, la scarsa consapevolezza delle opportunità di sperimentazione o la preferenza per gli operatori sanitari di fiducia possono dissuadere i pazienti dall'esplorare la ricerca clinica come percorso di cura.

Sbloccare l'accesso a Partecipanti con patologie endocrine

reclutamento partecipanti per gli studi clinici in ambito endocrinologico e metabolico può essere difficile, ma il reclutamento diretto al paziente offre una soluzione efficace per raggiungere questa popolazione eterogenea e spesso poco servita.

Condizioni endocrine come diabete di tipo 1 e di tipo 2, disturbi della tiroide e squilibri ormonali vengono spesso ricercate online da pazienti e assistenti alla ricerca di informazioni sulle opzioni di trattamento, sulla gestione dei sintomi e sulle terapie emergenti. Ciò crea un'opportunità di sfruttare strumenti avanzati di targeting e screening per offrire opportunità di sperimentazione clinica direttamente a individui che cercano alternative innovative ai tradizionali percorsi di assistenza sanitaria.

Questo approccio non solo aumenta la consapevolezza sulle sperimentazioni disponibili, ma consente anche ai pazienti e a chi li assiste di prendere in considerazione soluzioni personalizzate, adattate ai loro profili medici specifici, mettendoli in contatto con studi in linea con le loro esigenze e condizioni specifiche.

AutoCruitment's Esperienza in Metabolismo ed Endocrinologia: Un'Istantanea

50+

Pazienti interessati

61%

Tempistiche di reclutamento ridotte

22%

Contributo di randomizzazione

La piattaforma di reclutamento dei pazienti di AutoCruitment supporta Sponsor, partner CRO e Siti di ricerca riducendo tempi, rischi e costi per portare nuove terapie sul mercato.

Contatti

Sono:

Selezionane uno...